Progetti di comunicazione con media digitali
Esperienze di interazione in musei, mostre, percorsi di divulgazione e in ogni ambito dove conoscenza e meraviglia sono la materia prima.
Idee innovative di comunicazione e interazione. Pronti ad accompagnarvi per realizzare ogni fase del progetto, con oltre 80 progetti realizzati in Italia.
Gli oggetti e i luoghi del museo come elementi da connettere per creare percorsi, racconti, viaggi. Anche in realtà aumentata :)
Applicazioni complete e facili da usare su tutti i dispositivi, collegati con la rete di risorse del territorio.
Adattamento dei testi, riprese e montaggio. Per web, social, youtube e videoguida.
Michelangelo Merisi, Cattura di Cristo, dettaglio dal filmato I volti del Caravaggio
Scegli tra le categorie del portfolio e approfondisci i progetti:
Mirò, Mondrian e Calder a Vercelli
"I giganti dell'Avanguardia: Miró, Mondrian, Calder e le collezioni Guggenheim", è la mostra che ha visto esposte le p...
Totem Touch in Brera
Il nuovo progetto RRM – Restauratori e restauri in Museo è nato con il deciso intento di rendere possibile una nuova e approfon...
Botticelli all’Accademia Carrara
L’Accademia Carrara di Bergamo presenta le scoperte e i restauri che negli ultimi anni hanno coinvolto le celebri e preziose ope...
Guida museale su tablet
Dal Museo che per primo in Italia introdusse la guida multimediale su iPod Touch, oggi un nuovo modo piacevole per esplorare stori...
CARAVAGGIO. Mecenati e pittori.
A Caravaggio nella mostra "Mecenati e Pittori" i ritratti di pittori e committenti - restituiti da opere d'arte provenie...
Nuovo sito del Museo Africano
Un museo con una storia trentennale di mediazione culturale e un sito tutto nuovo per dialogare con i propri visitatori grazie a i...
La guida è aumentata: il racconto-intervista accanto all’opera
le opere prendono vita, si raccontano, suscitano domande. Una applicazione per tablet e smartphone permette di aggiungere alla vis...
Green Lab
Nel ruolo di personalissima guida oppure interpretando il personaggio dell'opera d‟arte, i ragazzi danno voce alla propria ope...
Digital Festival a Torino
Quattro storie di interazione digitale che abbiamo condiviso al digital festival del Salone del Libro di Torino nell'ambito del wo...
Tablet Lab al Museo
Quali prospettive pedagogiche pongono in atto le nuove tecnologie?<br> All’interno di un ambiente digitale protetto i bam...
Cenacoli fiorentini a BERGAMO SCIENZA
La Fondazione Credito Bergamasco presenta al pubblico il frutto di un complesso restauro di rivelazione che ha permesso di riscopr...
Portfolio d’arte Tintallegra
Un piccolo sito per un grande progetto. Un portfolio colorato e dinamico per presentare e raccontare i sorprendenti lavori di Tint...
DeSidera. Il romanico di Almenno.
Un'innovativa forma d'intrattenimento, uno spettacolo teatrale ambientato presso la Chiesa di San Giorgio ad Almenno San Salvatore...
Museo africano, vienici a trovare!
Il museo africano si presenta, dall'accoglienza con il rito del tè all'esplorazione della sala arte con i tablet, dai laboratori ...
Ceresa, il Carlo della Brembana
Prima nazionale per lo spettacolo “Il Carlo della Brembana. Arte, letteratura e musica intorno a Carlo Ceresa” nel Santuario B...
L’atlante anatomico di Paolo Mascagni.
L'atlante anatomico di Paolo Mascagni rappresenta un esempio mirabile di connubio tra arte e scienza, ed una delle opere di maggio...
Mondo Politecnico di Milano
Il Politecnico di Milano va in onda. Grazie alla collaborazione con Etv, canale satellitare in chiaro sulla piattaforma Sky, l’A...
Scuola Lombardia Digitale – Gusto è conoscenza
Il progetto "Alla riscoperta di antichi sapori, l'olio extravergine del Sebino DOP" è stato sviluppato nell’ambito di...
Museo Africano, Tablet Lab in sala arte .
Contattami per ogni informazione e per iniziare subito a realizzare la tua idea di valorizzazione e comunicazione